
Il mio lavoro
Il mio lavoro consiste nell’aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere, ad imparare a fare scelte alimentari che onorino la propria salute e facciano sentire bene, senza essere schiacciate dal senso di colpa.
Il modo in cui svolgo il mio lavoro si discosta dall’idea, piuttosto diffusa, del dietista/nutrizionista poliziotto che sgrida le persone.
Cerco di porre le basi per recuperare un buon rapporto con il cibo, ricreare un dialogo con il proprio corpo e i suoi segnali, eliminare le credenze limitanti e fuorvianti legate all’alimentazione, che negli anni si sono accumulate nella testa di ognuno di noi.
Di cosa mi occupo
- educazione alimentare e riequilibrio
- rapporto complicato con il cibo
- allergie e intolleranze alimentari diagnosticate
- disturbi gastrointestinali (reflusso gastro-esofageo, gastrite, gonfiore addominale, sindrome del colon irritabile, stitichezza)
- sfera femminile: stati fisiologici (gravidanza, allattamento, menopausa), fisiopatologici (sindrome premestruale, amenorrea ipotalamica, endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico, candidosi, cistite)
- patologie metaboliche (dislipidemia, sindrome metabolica, diabete, diabete gestazionale)
- patologie autoimmuni (celiachia, psoriasi, artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche intestinali ecc)
Formazione
- Tirocinio formativo presso CIR FOOD Padova
- Tirocinio formativo presso Hospital General de Granollers (Barcellona) e ambulatorio Menja Sa
- Tirocinio formativo presso il Servizio di Dietetica dell’Azienda Ospedaliera di Padova
- Laurea in Dietistica con lode presso l’Università degli Studi di Padova (2019)
- Iscrizione all’Albo Nazionale dei Dietisti, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Ravenna, n. 35
- Formazione continua tramite corsi di formazione e aggiornamento (dettagli sul mio sito)
- Iscrizione al master AIDAP – Terapia e Prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità (settembre 2021-dicembre 2022)