
Il mio lavoro:
Il mio lavoro consiste nell’accompagnare i bambini o le famiglie che seguo verso un percorso di cambiamento. Mi piace stabilire relazioni basate sulla fiducia reciproca che possano fiorire ed evolversi nel tempo, caratterizzate dalla generatività e dal benessere reciproco.
Supporto le famiglie che hanno necessità di confrontarsi sulle fatiche dell’educare, garantendo consigli pratici e appoggio durante tutto il percorso. Affianco bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento o con necessità di essere supportati nella ricerca del proprio metodo di studio. Insieme sperimentiamo vari approcci e tecniche per trovare quella più giusta per ognuno.
Progetto percorsi pedagogici inclusivi e orientati all’educazione alla diversità e, grazie al Progetto Make your smile Up mi sono specializzata su tematiche quali la pedagogia del bello e del corpo, oltre che l’educazione al gusto e all’espressione personale nella disabilità.
Di cosa mi occupo:
- supporto genitoriale per quanto riguarda gestione delle regole di casa, relazioni familiari conflittuali, gestione rapporti con la scuola
- supporto allo studio (metodo di studio per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento)
- percorsi rieducativi con bambini disortografici
- percorsi di rieducazione delle abilità grafo-motorie (rieducazione della scrittura e percorsi di pregrafismo)
- percorsi didattico-cognitivo-motori per bambini con disturbi legati all’attenzione e all’iperattività
- progettazione di percorsi educativi inclusivi
- coordinamento pedagogico per strutture educative riservate a minori e/o servizi 0-6
- formazione legata ai temi della pedagogia del corpo e del bello
Formazione:
- Laurea in Servizio Sociale presso Università di Bologna
- Laurea specialistica in Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale presso l’Università di Bologna con votazione 110 e lode.
- International Summer School presso Università di Oslo – Norvegia
- Master in Consulenza pedagogica scolastica, familiare e giuridica presso COSMO S.A.S. a Milano
- Certificata DSA HOMEWORK TUTOR dal Centro Studi Erickson
https://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=(http://formazione.erickson.it/specializzazione/dsa-homework-tutor/page/4/)&ie=UTF-8&oe=UTF-8 - Relatrice in numerosi convegni tra cui “La qualità dell’inclusione scolastica e sociale” edizione 2015 organizzato da Erickson (http://www.convegni.erickson.it/qualitaintegrazione2015/wp-content/uploads/2016/01/D_Tarlazzi.pdf) ed il convegno “Disabilità intellettive e del neurosviluppo: diritti umani e qualità della vita” organizzato dall’ANFFAS nel 2016 presso il Palacongressi di Rimini (http://www.anffas.net/dld/files/M_Tarlazzi.pdf)