
Il mio lavoro
Il mio lavoro consiste nell’assistere i pazienti di tutte le età e nel migliorare le loro abilità orali, comunicativo-linguistiche, deglutitorie e non solo.
La logopedia è interazione, condivisione e collaborazione. Il mio ruolo è incentrato infatti nell’instaurare un contatto diretto con ogni paziente, fornire uno scambio di informazioni e fiducia creando un ambiente adatto e personalizzato ad ognuno di essi.
La comunicazione riveste centralità nel mio lavoro ed è frutto dell’espressione di ogni individuo, ma è anche motore di ogni relazione. Il mio intervento, infatti, non è esclusivamente focalizzato sul paziente – piccolo o grande che sia- ma è anche incentrato sul coinvolgimento diretto della famiglia e dei caregivers determinanti nella buona riuscita di ogni attività.
Di cosa mi occupo
Prevenzione, valutazione e trattamento di:
- Disfonie o turbe della vociferazione
- Dislalie o alterazioni della pronuncia
- Disfagie o disturbi della deglutizione
- Disfluenze o turbe del flusso verbale
- Afasie o turbe della codificazione e decodificazione comunicativa
- Disartrie o turbe da alterazione del I motoneurone – paralisi cerebrali infantili – encefalopatie dell’adulto (demielinizzanti, neurodegenerative,…)
- Turbe comunicative
- Disturbi dell’apprendimento (o learning disease)
Formazione
- Tirocinio formativo Presidi Ospedalieri, Centri di riabilitazione privati convenzionati e Studi logopedici.
- Laurea in Logopedia con massima votazione presso l’Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro
- Formazione continua tramite corsi di formazione e aggiornamento